Il corpo deve essere nutrito in modo giusto e armonioso. Le cause dell’invecchiamento e degli inestetismi sono principalmente:
- il mangiare troppo e troppo spesso
- l’alto consumo di zuccheri, cereali, farine, lievito, muffe e latticini
- la mancanza di verdura e frutta
- la mancanza di proteine vegetali o animali come pesce, carne e uova
- l’alto consumo di grassi idrogenati e cibi fritti
- l’intossicazione da cibi industriali, conservanti, coloranti, plastiche e pesticidi
- la mancanza di una idratazione adeguata e un alto consumo di caffè, tè, alcol e aceto
- i metodi errati di cottura e conservazione del cibo
- la mancanza di riposo, sonno e esercizio fisico.
Questi fattori faranno la differenza in termine di energia, infiammazione, lucidità mentale e salute.
“Il nostro approccio nutrizionale permette di ripristinare l’equilibrio delle diverse funzioni metaboliche e così di diminuire gli inestetismi.”
In generale, il miglior schema nutrizionale per invecchiare bene è quello descritto dalla Dieta Paleolitica.
A livello individuale invece, è necessario elaborare un piano alimentare personalizzato su base di specifici esami di laboratorio. Questi permettono di stabilire eventuali allergie / ipersensibilità, deficit di enzimi digestivi, squilibri della flora intestinale, squilibri ormonali e deficit di vitamine e minerali dovuti ad uno stato di malassorbimento. In alcuni casi di obesità e sovrappeso, anche il digiuno intermittente può essere salutare.
“La nutrizione non è una questione di calorie o di quantità di cibo ingerito. E’ una questione di qualità del cibo, di giusta ripartizione delle proteine, dei grassi, dei carboidrati, della frutta, delle verdure e dell’acqua durante determinate fasce orarie della giornata.