BHRT- TERAPIA SOSTITUTIVA CON ORMONI BIO-IDENTICI

“Il calo generale e progressivo della produzione ormonale che si verifica con l’avanzare dell’età dai 30 anni in poi, è responsabile dell’invecchiamento e contribuisce in modo fondamentale nell’apparire, nel mantenimento e nella progressione degli inestetismi”.

 

Il nostro approccio in Medical Rejuvenation da enorme importanza a ripristinare i livelli ottimali dei diversi ormoni. Per mettere in evidenza i deficit ormonali presenti, viene eseguito un Panello Ormonale Completo, uomo o donna, che comprende un prelievo del sangue e una raccolta delle urine 24 ore. Per le donne in età fertile, il prelievo deve essere eseguito al 21° giorno del ciclo mestruale. Una volta preso atto dei diversi deficit ormonali, questi potranno essere portati ad un livello ottimale grazie alla somministrazione degli ormoni bio-identici.

PRINCIPALI DEFICIT ORMONALI CHE CAUSANO INESTETISMI

 

  •  Ormone della Crescita (GH): atrofia muscolare, perdita dei peli, invecchiamento prematuro, obesità, caduta delle palpebre e delle guance, doppio mento, tricipiti cadenti, unghie striate.
  • Pregnenolone: orbite infossate per disidratazione, rughe fine, muscoli sottili, eczema. vitiligine
  • Ormone Tiroidei (T4 / T3): gonfiore generale, viso pallido, labbro inferiore gonfio, obesità, perdita del terzo esterno delle sopracciglia, cheratosi dei gomiti, unghia fragili, cellulite, edema delle caviglie, perdita dei capelli, capelli secchi, pelle secca, edema sub-orbitale, acrocianosi delle mani, fragilità delle unghia. Pelle dei talloni ingiallita o di colore arancione.
  • Cortisolo: macchie marroni sul viso e sul dorso delle mani, vitiligine, cicatrici con cheloidi, dermatiti, smagliature, occhiaie, pelle irritabile e sindromi allergiche che si manifestano sulla  pelle.
  • DHEA e Androstenedione: perdita dei capelli, pelle secca, muscoli poco sviluppati, aggregazione dei segni fisici caratteristici delle malattie autoimmuni, obesità,
  • ADH: Perdita dell’elasticità della pelle che risulta disidratata, rughe fine, viso pallido, pelle disidratata.
  • Aldosterone: apparenza disidratata, rughe, rughe agli angoli degli occhi, ruche sulla fronte, guance scavate.
  • Estrogeno nella donna: seni cadenti e micromastia, viso pallido, rughe sopra il labbro superiore e agli angoli degli occhi.
  • Progesterone nella donna: edema mammario, caviglie gonfie, cute rossa e gonfia.
  • Testosterone nella donna: atrofia muscolare, perdita dei peli, cellulite, vene varicose.
  • Testosterone nell’ uomo: mancanza di massa muscolare, vene varicose, sviluppo dei seni per dominanza estrogenica, obesità.
  • Progesterone nell’uomo: aumento del volume del seno. accumulo di grasso addominale. calvizie.
  • Insulina:  se deficit di insulina, magrezza eccessiva del viso e del corpo, mancanza di tessuto adiposo. In caso di eccesso di insulina possono coesistere sovrappeso e obesità.
  • Melanina: capelli grigi, palpebre gonfie, mancanza di elasticità della pelle, rughe.