BLEFAROPLASTICA NON CHIRURGICA

La Blefaroplastica Laser (Madonna Lift) è un trattamento alternativo alla blefaroplastica chirurgica, permette di ridare giovinezza all’area intorno agli occhi, senza ricorrere al bisturi.

La zona perioculare è molto delicata, costantemente esposta ai raggi solari e messa alla prova da continui movimenti. La perdita di collagene, l’assottigliamento dell’epidermide, il rallentamento del rinnovamento cellulare provocano l’invecchiamento cutaneo che rende l’occhio stanco e la palpebra cadente.

Il “Madonna Lifting” rappresenta una metodica assolutamente innovativa per il ringiovanimento della zona del contorno occhi e delle palpebre, che prende il nome dalla nota cantante Madonna, che ne è una “fan” e ha reso famoso questo trattamento.
Il Madonna Lift, è una sorta di lifting della regione perioculare simile alla blefaroplastica che permette di ottenere un ringiovanimento della zona intorno all’occhio senza dover ricorrere ad un intervento chirurgico, il tutto comodamente in ambulatorio.

Si tratta di una tecnica che, utilizzando la potenza del laser CO2 frazionato di ultima generazione, rialza le palpebre, riduce le borse e attenua contemporaneamente le rughe laterali degli occhi, le cosiddette zampe di gallina. Il laser, tramite l’energia di un raggio che viene per l’appunto frazionato, produce la contrazione del collagene che a sua volta provoca la conseguente tensione dei tessuti. 

Attraverso il calore prodotto dal laser si stimola la creazione di nuove cellule chiamate fibroblasti. In questo modo la zona palpebrale e del contorno occhi sarà più fresca ed elastica. La blefaroplastica laser permette di alzare e distendere le palpebre senza ricorrere al bisturi.

Prima del trattamento

Il colloquio con il medico permette di valutare le esigenze del paziente, l’entità del difetto da trattare ed il numero di sedute eventualmente necessarie per la sua correzione. Non sono necessari particolari accorgimenti, né preparativi impegnativi.

Come avviene il trattamento?

Una volta fatto accomodare il paziente sul lettino, si applica una crema anestetica e si proteggono gli occhi con un dispositivo metallico. Dopo aver rimosso l’anestetico si procede al trattamento vero e proprio, ovvero il passaggio laser su tutta la regione palpebrale.

Il trattamento è indolore, l’unica sensazione avvertita dal paziente è del calore del tutto sopportabile. Già dopo un mese dal trattamento, non solo si ha un vero e proprio lifting dell’occhio, ma anche le rughe attorno agli occhi si spianano e tutta la regione orbitale ringiovanisce. L’effetto è quello di una vera e propria apertura dello sguardo. Per ottenere risultati che durino fino a due anni si consigliano da 1 a 4 sedute da effettuare a distanza di un mese l’una dall’altra.

Durata del trattamento – 30 minuti

Ritorno alla vita sociale

Trattandosi di un trattamento non invasivo, il recupero è molto più rapido rispetto alla blefaroplastica chirurgica, tuttavia, per ottenere dei buoni risultati è comunque indispensabile seguire con precisione le indicazioni del medico. Al termine del trattamento viene applicata una crema antibiotica sulla parte trattata, che si presenterà arrossata e un po’ gonfia per circa due giorni.