Gli inestetismi si generano su tessuti ove esistono infiammazione, deficit circolatori e stasi linfatica.
Ciò porta ad un minore apporto di ossigeno e nutrimenti necessari per avere una pelle sana e luminosa.
Esistono diverse tecniche di massaggio per la riduzione dei vari inestetismi: il massaggio rimodellante, linfodrenante e rassodante. Ognuno dei quali avrà movimenti diversi e agirà su punti del corpo: cosce, glutei, fianchi, addome e viso, rispondendo a vari bisogni: per sgonfiare, snellire, modellare e rassodare.
Massaggio Connettivale Anticellulite Rimodellante
Una soluzione ideale per sconfiggere questo fastidioso inestetismo, è un massaggio profondo ma non invasivo che agisce sul sistema connettivo, il sistema profondo che provvede al nutrimento e al sostegno dei vari organi del corpo ed è proprio in questo punto che le tossine vengono accumulate. Questa tecnica consente di migliorare la postura e la vascolarizzazione, stimolare il metabolismo, tonificare e armonizzare il corpo.
Massaggio Linfodrenante
Tecniche dolci di massaggio linfatico accompagnano il lento cammino della linfa riducendo ristagni e gonfiori. Importante per chi vuole combattere gli inestetismi della cellulite e per le donne in gravidanza. E’ indicato per la cura di patologie del sistema linfatico e si distingue per una manualità lenta e armoniosa
Massaggio rassodante
In tutti i casi in cui la pelle ha perso tonicità , dopo un dimagrimento intenso, dopo un parto o allattamento, il massaggio rassodante ricompatta i tessuti, dona tonicità e bellezza alla pelle di tutto il corpo, specie se abbinato ad un regime dietetico bilanciato e soprattutto ad una moderata ma costante attività sportiva.